Con la Guida ai Servizi Demografici si intende far conoscere gli uffici ed i servizi che il Comune offre al cittadino con l'intento di semplificare la ricerca dell'ufficio competente al rilascio del certificato richiesto.
La guida è strutturata in modo da fornire indicazioni in base a specifiche tematiche e/o eventi della vita:
► Autocertificazioni e Autenticazioni: le informazioni dettagliate sull'uso dell'autocertificazione e sull'autentica di copie o foto.
► Essere cittadino: come esercitare il diritto di voto, richiedere certificati anagrafici e certificazioni di stato civile; come iscriversi all'Albo dei giudici popolari; come richiedere la carta d'identità o cambiare cognome perché ridicolo o vergognoso.
► Abitare: le informazioni su come richiedere la residenza nel Comune di Crotone, capire in cosa consiste la residenza in convivenza, come richiedere l'attribuzione di un nuovo numero civico e a chi rivolgersi per avere un certificato di residenza.
► Avere una famiglia: le informazioni utili e gli uffici dei Servizi demografici ai quali rivolgersi per nascita, riconoscimento di figli, adozioni, matrimonio, perdite di persone care ed altro.
► Lavoro, pensione, leva: le informazioni in merito al Servizio militare e le indicazioni degli uffici competenti per il rilascio del libretto di lavoro o per il ritiro del libretto di pensione.
► Viaggiare e abitare all'estero: le informazioni utili e l'indicazione degli uffici comunali ai quali rivolgersi per affrontare un viaggio all'estero sia da solo sia con figli piccoli a seguito; registrare all'anagrafe un figlio nato all'estero; iscriversi all'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero); riacquistare la cittadinanza italiana persa dopo un matrimonio con un cittadino straniero.
► Essere Stranieri a Crotone: le informazioni per richiedere la residenza, la carta d'identità, il cambio di indirizzo, il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale.