Indicatore di Stato Economico Equivalente, definito come "riccometro", è lo strumento che consente di accedere ad una serie di prestazioni sociali.
La compilazione del modello è finalizzata ad indicare le effettive condizioni economiche dell'interessato, e dell'intero nucleo familiare tenendo conto di parametri quali:
▪ Composizione del nucleo;
▪ Reddito effettivo del nucleo familiare;
▪ Reddito da lavoro o pensione;
▪ Patrimonio Immobiliare (case, terreni);
▪ Patrimonio Mobiliare (depositi bancari, Bot, azioni ecc.);
▪ Eventuali situazioni di difficoltà o disagio (Presenza di portatori di handicap);
▪ Situazione abitativa.
Il modello ISEE è di solito utilizzato per accedere alle seguenti prestazioni sociali agevolate:
▪ Assegno per il nucleo familiare con tre figli minori;
▪ Assegno di maternità per madri disoccupate;
▪ Asili nido e altri servizi educativi per l'infanzia;
▪ Mense scolastiche;
▪ Prestazioni scolastiche (libri scolastici, borse di studio, ecc.);
▪ Agevolazioni per tasse universitarie;
▪ Prestazioni del diritto allo studio universitario;
▪ Servizi socio sanitari domiciliari;
▪ Agevolazioni per servizi di pubblica utilità (Canone telecom, luce, gas).