Leggo con stupore il comunicato della presidente della Confcommercio Crotone, Emilia Noce, che segnala l’aumento incontrollato di infestazioni da insetti, lamentando l’inerzia del Comune.
Ho avuto modo più volte di interloquire personalmente con la presidente Noce sull’argomento, rappresentandole che abbiamo riscontrato una situazione critica alla quale abbiamo cercato di porre rimedio al meglio, confidando nella collaborazione di tutti.
E’ il primo anno, infatti, che il Comune di Crotone sta affrontando direttamente la problematica della disinfestazione, anche con un notevole investimento finanziario, poiché fino allo scorso anno, come è noto, il servizio era gestito dall’Azienda Sanitaria.
A seguito di apposita gara, nel mese di marzo è stato affidato per 10 mesi il servizio di disinfestazione, che si è svolto in più cicli successivi, che hanno interessato tutto il territorio comunale, suddiviso in 21 zone di intervento.
Il primo intervento antilarvale contro insetti volanti e zanzare è partito in data 7 aprile e si è concluso con il secondo ciclo in data 27 maggio.
Il primo ciclo, invece, adulticida contro gli insetti volanti, è iniziato in data 6 giugno e si è concluso il 30 giugno.
Subito dopo è cominciato il secondo ciclo adulticida che è terminato in data 16 luglio.
Per quanto riguarda la deblattizzazione è ancora in corso il primo ciclo, iniziato il 20 maggio, che si concluderà a breve.
E’ programmato un secondo ciclo di deblattizzazione a partire dal 1 agosto, contemporaneamente al terzo ciclo adulticida contro insetti volanti e zanzare.
Inoltre, l’Amministrazione comunale, al fine di garantire adeguate condizioni igienico-sanitarie sul territorio cittadino, ha affidato ache il servizio di derattizzazione negli edifici pubblici, con particolare riguardo a quelli scolastici.
Di tutte queste attività l’amministrazione ha dato e continua a fornire adeguata comunicazione alla cittadinanza attraverso mezzi di informazioni, sito istituzionale, canali social, ricevendo tra l’altro opportuno riscontro dalla comunità avendo messo a disposizione l’Ufficio preposto in costante interlocuzione con i cittadini
Al fine di evitare disagi alla cittadinanza, tutte le attività di disinfestazione sono state calendarizzate e pubblicate con congruo anticipo sul sito istituzionale dell’Ente e sui canali social.
I calendari e i relativi avvisi sono consultabili ai seguenti link: https://www.comune.crotone.it/Servizio_disinfestazione
Si segnala, tra l’altro, che il prossimo calendario degli interventi che partiranno dall’1 agosto regolarmente pubblicato sul sito Istituzionale e sui canali Social.
Colgo l’occasione per sottolineare che gli interventi verranno effettuati su tutte le zone e le vie cittadine, anche se non specificatamente indicate nel calendario pubblicato.
Inoltre, faccio presente che durante il trattamento contro le blatte è possibile che si verifichi la fuoriuscita di insetti dai tombini: è un fenomeno normale, poiché le blatte cercano di sfuggire agli insetticidi nebulizzati in profondità nelle condotte, spostandosi verso l’esterno.
Si raccomanda alla cittadinanza di attenersi alle precauzioni igieniche previste nell’avviso pubblico, con particolare riferimento alla chiusura degli scarichi.
Sicuramente all’esito degli interventi programmati la situazione riscontrata migliorerà.
Si sta già lavorando per affidare il servizio a partire dal prossimo anno.
Ringrazio per la disponibilità da tutto il personale interessato dal servizio e colgo l’occasione per ringraziare tutti per la puntuale opera messa in campo e per tutto quello che è stato fatto e che è ancora da fare.
L’assessore all’Ambiente
Angela Maria De Renzo
Crotone, 17 luglio 2025