L’attenzione dell’amministrazione comunale verso i minori è senza sosta.
Mentre sono ancora in corso di svolgimento le attività laboratoriali di “Spazio famiglia” e del “S.E.T. Servizio di educativa territoriale”, l’amministrazione comunale si appresta ad avviare un’ulteriore servizio dedicato ai minori della città, per conciliare le esigenze educative e i tempi di vita e lavoro delle famiglie che ne vorranno usufruire.
Il Comune di Crotone ha infatti affidato, dopo procedura a evidenza pubblica, in co -progettazione, la gestione del progetto denominato “R-ESTATE TUTTI AL CENTRO 2025”, con particolare attenzione per le famiglie più vulnerabili, favorendo la frequentazione di attività estive diurne che diventano ulteriore opportunità di integrazione sociale e di supporto educativo.
Il servizio è accessibile e inclusivo e programmato per minori di età compresa tra 5 e 17 anni.
E’ gestito per conto del Comune di Crotone, dall'ATS costituita dalla capofila
KAIROS Società Cooperativa Sociale e da APS Amici Promotion Project, APS CdQ Per Margherita e Shalom Società Cooperativa Sociale.
Il progetto assicurerà le attività dal 28 luglio fino alla fine di settembre anche per garantire il supporto all’avvio dell’anno scolastico.
L’accesso sarà gratuito e garantito per 5 giorni a settimana dal lunedì al venerdì per 5 ore al giorno.
Le sedi messe a disposizione degli enti convenzionati con il Comune di Crotone
sono state individuate strategicamente in aree periferiche o a rischio marginalità e sono ubicate presso:
1. Centro Estivo comunale presso la sede della Società Cooperativa Sociale Kairos denominata “Zia Mariù”, Vico Pompei, 30, Crotone;
2. Centro Estivo comunale presso sede utilizzata dal partner APS Amici Promotion Project presso il Centro Sportivo di quartiere “Academy”, in Via Martin Luther King snc;
3. Centro Estivo comunale presso la sede della Cooperativa Shalom nel quartiere San Francesco Via F. Nigro trav I n. 2;
4. Centro Estivo comunale presso la sede del CdQ Per Margherita APS nel quartiere Margherita, via dei Gelsomini 68b.
Dal giorno 18 luglio 2025 sarà possibile aderire, con tempi e modalità che saranno indicate e diffuse dalla Cooperativa Sociale Kairos, che metterà a disposizione personale qualificato dedicato all’acquisizione delle domande, all’orientamento e guida alla compilazione.
“Abbiamo un faro sempre acceso nei confronti delle giovani generazioni e in particolare di chi vive condizioni di fragilità. Insieme con gli enti del Terzo Settore, siamo ormai perfettamente in sintonia su quella che è la qualità dei servizi che offriamo, l’accessibilità, l’inclusione e anche la copertura territoriale con una diffusione delle attività nei quartieri più periferici che meritano l’attenzione che questa amministrazione comunale non manca mai di dimostrare in ogni settore.
Un grande lavoro di sinergia e visione comune tra la parte politica, gli uffici preposti e le esigenze manifestate dai cittadini.” ha dichiarato l’assessore Filly Pollinzi
Il Progetto è stato realizzato grazie al Fondo del Dipartimento per le Politiche della famiglia per il Potenziamento dei centri estivi.
Crotone, 17 luglio 2025