La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Filly Pollinzi, ha aderito quale partner al progetto “Futura – Percorsi di rinascita per donne” che il CAV (centro anti violenza) “Udite Agar” di Crotone, gestito dalla cooperativa Noemi, intende presentare ai sensi dell’avviso pubblico per la concessione di contributi ai Centri Antiviolenza e alle Case Rifugio.
Si tratta di un avviso pubblico emanato ai sensi del PR Calabria FESR – FSE 2021 – 2027
Nello specifico il progetto prevede la promozione dell’autonomia personale, lavorativa e abitativa di donne vittime di violenza, attraverso un percorso integrato, personalizzato e orientato all’inclusione sociale e professionale attraverso attivazione di tirocini formativi in collaborazione con aziende locali ed inoltre il sostegno abitativo mediante rimborso per affitti e utenze per 12 mesi.
Con questa adesione l’amministrazione conferma il suo impegno a collaborare con i soggetti del terzo settore, i centri antiviolenza e le istituzioni scolastiche e formative del territorio per attuare azioni mirate che garantiscano un’efficace inclusione sociale e lavorativa, contribuendo allo sviluppo di una comunità più equa e solidale.
Ed allo stesso tempo riafferma la propria volontà di essere parte attiva nel contrasto alla violenza di genere, mettendo al centro delle proprie politiche sociali il benessere e l’autodeterminazione delle donne, sostenendo esperienze e professionalità fondamentali come quella dei centri anti violenza autorizzati e riconosciuti.
“La violenza contro le donne non si combatte solo con la repressione ma anche e soprattutto con la costruzione di percorsi di libertà e autonomia. Abbiamo aderito al progetto Futura perché intendiamo rafforzare la rete dei servizi territoriali e sostenere ogni donna nel suo cammino verso una nuova vita libera e dignitosa. Il nostro impegno è creare opportunità reali e concrete affinché nessuna sia costretta a scegliere tra la sopravvivenza e la dignità” dichiara l’assessore Pollinzi
Crotone, 18 luglio 2025