Saranno oggetto di una profonda riqualificazione due luoghi del cuore dei crotonesi: il lungomare cittadino e la villa Comunale.E’ stato infatti approvato dalla Giunta Comunale il progetto esecutivo per l’attuazione degli interventi.
Lo comunica l’assessore al PNRR Luca Bossi.
Un intervento complessivo per un importo di 1.580.000 riveniente, a seguito di apposita programmazione, dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Si tratta di interventi finalizzati alla riqualificazione di due significativi luoghi della città di Crotone anche nell’ottica di una migliore fruibilità degli stessi da parte dei cittadini e dei flussi turistici.
I due lotti di intervento non solo puntano a recuperare l’estetica architettonica e paesaggistica della città, ma anche a promuovere un modello di sviluppo urbano più sostenibile e inclusivo.
Attraverso l'implementazione di soluzioni innovative, come la creazione di aree verdi, la valorizzazione del patrimonio storico e l'ottimizzazione delle infrastrutture, Crotone può diventare un esempio di resilienza e progresso.
Nella progettazione esecutiva una particolare attenzione è stata altresì posta alla mobilità dei soggetti con disabilità, sono stati eliminati soprattutto nell’intervento relativo al lungomare cittadino, eventuali ostacoli che avrebbero comportato la limitazione della fruizione a soggetti con disabilità fisica.
Analogamente negli interventi previsti della Villa Comunale si è tenuto conto della accessibilità ai disabili nei percorsi pedonali. Inoltre, nella Villa Comunale, per evitare di realizzare lavori edilizi che interferiscano con l’apparato radicale di alcune alberature, sono stati adottati alcuni accorgimenti progettuali meglio descritti negli elaborati del progetto.
Questi interventi sono in armonia con le azioni del Comune sono previsti l’ammodernamento e la riqualificazione degli spazi pubblici ed urbani, nell’ambito di una “rigenerazione urbana”.
Per quanto riguarda il lungomare, nel tratto tra viale Gramsci e il cimitero cittadino è prevista la,riqualificazione attraverso il potenziamento del verde pubblico, l’integrazione degli arredi urbani, alla rifunzionalizzazione degli spazi pubblici, due aree "anfiteatro" saranno riqualificate per attività sociali, con un parco giochi e una stazione per esercizi fisici, la ridefinizione della viabilità ciclo‐pedonale, ma anche ad opere di “rigenerazione” paesaggistica mediante l’inserimento di nuovi spazi verdi, aree di aggregazione sociale attrezzate e al potenziamento della permeabilità del suolo.
Per quanto attiene la Villa Comunale è previsto, tra l’altro, il rifacimento di quasi tutti i percorsi in Terra Stabilizzata denominata “Terra Forte” del tipo carrabile, per consentire la durabilità nel tempo nonostante le sollecitazioni a cui vengono sottoposti.
I lavori cominceranno appena subito dopo la conclusione della stagione estiva.
“È con grande soddisfazione che comunichiamo l’approvazione del progetto e l’imminente avvio dei lavori. Ringrazio il dirigente Stellato, l’arch. Commodari e l’ing. Drago per il lavoro svolto insieme al resto del gruppo di lavoro.
Un intervento che rientra tra quelli finanziati con il PNRR, dimostrazione della capacità dell’amministrazione comunale di sfruttare appieno finanziamenti europei e portare avanti progetti complessi. Guardiamo avanti verso altri obiettivi e importanti novità nelle prossime settimane” dichiara l’assessore Bossi.
Crotone, 8 agosto 2025