Tesserino venatorio

 
Servizio Attività Produttive
Servizio Attività Produttive

Comune di Crotone
Settore 2
Servizi alla Persona, Attività Produttive, Valorizzazione del territorio

Procedimento rilascio tesserino venatorio regionale (L.R. 9/96 s.m.i.) 

Come previsto dall'art.10 comma 4 della L.R.9/96 e s.m.i. ai fini dell'esercizio dell'attività venatoria è necessario il possesso di un apposito tesserino regionale, rilasciato gratuitamente dal Comune di residenza ove sono indicate le specifiche norme inerenti il calendario regionale, nonché la forma di caccia prescelta in via esclusiva e gli ambiti di caccia ove è consentita l'attività venatoria.

Prima di iniziare l'attività venatoria nel posto prescelto, vanno effettuate a cura dell'utente le annotazioni prescritte sul tesserino regionale.
Per ottenere il rilascio del suddetto tesserino venatorio regionale, occorre presentare domanda in duplice copia sull'apposito modello scaricabile nella presente sezione, completa di: - copia del porto di fucile in corso di validità;
- copia della tassa di concessione governativa di € 173,16 ;
- copia della polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi in corso di validità;
- attestazione del pagamento della tassa di concessione regionale di € 100,80 effettuato esclusivamente sulla piattaforma sistema PagoPA, direttamente oppure scaricando il modulo di "Avviso di Pagamento, sul sito www.agroservizi.regione.calabria.it-attestazione dell'avvenuto pagamento di € 30,00 quale tassa di iscrizione all'ATC di appartenenza per la stagione venatoria 2025-2026 su c/c n. 91054247 per l'ATC KR1 o c/c n.91058016 per l'ATC KR2.

La domanda dovrà essere protocollata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Crotone sito in Piazza della Resistenza oppure con PEC al seguente INDIRIZZO: protocollocomune@pec.comune.crotone.it
La consegna della tesserino venatorio verrà effettuata presso gli Uffici del Comune di Crotone, siti in via L. Gallucci n.109 - 88900 Crotone a partire dal 19/08/2025 nei seguenti giorni:
MARTEDI'-MERCOLEDI'-GIOVEDI'-VENERDI' dalle ore 09,00 alle ore 12,30 e nei giorni di MARTEDI' E GIOVEDI' anche nel pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

L'interessato o il delegato dovrà presentarsi c/o i suddetti Uffici con la domanda completa degli allegati sopraindicati e della ricevuta del protocollo.

La normativa di riferimento è la L.R.9/96 e s.m.i.

Crotone, 18 agosto 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO