Il turismo a Crotone continua a registrare numeri positivi, proiettandola come una delle mete più apprezzate della Calabria. I dati relativi alla stagione estiva al 31 agosto evidenziano un dato significativo dei pernottamenti presso le strutture ricettive della città (hotel, B&B, case vacanze, etc.) con flussi turistici in costante crescita anche nei mesi di bassa stagione.
Lo comunica l’assessore al Turismo Giovanna Lamanna.
Con la piattaforma Pay Tourist, è possibile monitorare l’andamento delle presenze turistiche in città attraverso il pagamento della tassa di soggiorno.Piattaforma che rappresenta anche una importante vetrina per l’operatore turistico per valorizzare la propria struttura e, naturalmente, l’intero territorio comunale.
Dall’inizio dell’anno al 31 agosto i pernottamenti complessivi registrano il seguente dato: 55.879
Dal dato sono escluse le presenze di turisti provenienti dalle navi da crociera che per l’anno 2025 si stimano in circa 30.000 presenze.
Nel periodo 1 giugno/31 agosto i pernottamenti rilevati sono pari a 33.886 (composti per il 49,67% da famiglie, il 30,46% da gruppi e il 19,87% da singoli).
Nel dettaglio le provenienze, rilevate per provincia, vedono arrivi da Roma (9,15%), Napoli (7,75%), Milano (6,66%), Torino (2,52%).
Consistente anche l’arrivo di ospiti provenienti dall’estero con prevalenza dalla Germania, dalla Romania, dalla Francia ma anche dagli Stati Uniti e dal Canada.
“Crotone ha saputo valorizzare le sue bellezze naturali, il patrimonio archeologico e culturale, le tradizioni enogastronomiche e le attività all’aria aperta, con l’obiettivo di attirare un pubblico sempre più variegato, sia italiano che internazionale. Le strutture hanno registrato un’ottima occupazione e l’interesse per esperienze autentiche e sostenibili ha contribuito a prolungare la permanenza media dei visitatori” dichiara l’assessore Lamanna.
“I numeri confermano un trend molto positivo per il turismo a Crotone. Non solo l’estate ha registrato numeri interessanti, ma ciò che ci rende particolarmente orgogliosi è la crescita costante che si sta consolidando anche durante il resto dell’anno. Questo dimostra che la nostra città ha tutte le potenzialità per essere una destinazione turistica attrattiva 365 giorni l’anno.
Il lavoro di promozione, gli investimenti nella cultura, nello spettacolo, negli eventi sportivi, nell’accoglienza, e la collaborazione con operatori del settore stanno dando i loro frutti. Intendiamo proseguire il percorso intrapreso puntando su un’offerta turistica integrata e di qualità, in grado di valorizzare il territorio e creare nuove opportunità economiche e occupazionali per la comunità locale” conclude l’assessore Lamanna.
Crotone, 1 settembre 2025