Il Comune di Crotone si è candidato per la realizzazione di un progetto pilota finalizzato a sostenere le attività educative e ricreative per bambini e gli adolescenti e sostegno alle famiglie da attivare nel centro storico.
Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.
Il Comune ha infatti partecipato all’avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche della Famiglia per il finanziamento delle iniziative dei comuni finalizzate a tale scopo ai sensi dalla Legge 30 dicembre 2024 n. 2027.
Il programma prevede di sostenere le famiglie mediante l’offerta di opportunità educative rivolte al benessere dei figli dalla nascita fino al compimento della maggiore età e per incentivare il coinvolgimento attivo degli Enti del Terzo Settore e degli enti religiosi che svolgano attività di oratorio o attività similari attraverso forme di co-programmazione e di co-progettazione.
L’intervento si configura come progetto pilota e prevede che le azioni si svolgano nel centro storico dove, dall’analisi del contesto, emerge un particolare bisogno in termini di opportunità educative.
“Non trascuriamo nessuna possibilità che ci viene offerta in materia di politiche sociali. Abbiamo scelto di candidare questo progetto pilota con la consapevolezza che investire sull’educazione, sul tempo libero e sul benessere dei nostri bambini e adolescenti significa costruire oggi le basi per una comunità più coesa e più forte domani.
Il nostro impegno si concentra in particolare sul centro storico della città, un’area che, da un’attenta analisi del contesto, risulta tra le più bisognose di interventi mirati sul piano educativo e ricreativo” dichiara l’assessore Pollinzi.
Crotone, 2 settembre 2025