Rigenerazione urbana e sociale

 
Assessorato ai Lavori Pubblici
Assessorato ai Lavori Pubblici

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Parise, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico - economica dei lavori di riqualificazione di via delle Conchiglie, un intervento atteso da tempo dai residenti e parte integrante del piano di rigenerazione urbana, ambientale e sociale dei quartieri periferici promosso dall’Amministrazione.

Un intervento che prevede un finanziamento di 3.650.000 euro.

Via delle Conchiglie nel corso degli anni ha subito una radicale trasformazione dalla originaria destinazione di strada di campagna di accesso ai terreni agricoli: sono nati numerosi edifici destinati alla residenza oltre alla realizzazione di numerose attrezzature turistiche.

Tale modifica delle aree ha convertito l’originaria vocazione di strada consortile con carattere agricolo, rendendola di fatto, una strada di viabilità urbana a valenza turistica, in cui risulta incrementato sia il traffico veicolare che la parte pedonale completamente inesistente sino ad ora.

Nello specifico l’attività riguarda una arteria della lunghezza di 4,5 km e prevede una serie di interventi che vanno dal rifacimento completo del manto stradale, al potenziamento dell’illuminazione pubblica, alla realizzazione di nuovi marciapiedi e l’introduzione di elementi di arredo urbano e verde pubblico.

Obiettivo del progetto è migliorare la sicurezza, la vivibilità e la qualità estetica della via, oggi in condizioni di forte degrado.

"Con questo intervento concreto diamo una ulteriore dimostrazione dell’impegno dell’Amministrazione nel dare risposte puntuali alle esigenze dei cittadini con l’obiettivo di avvicinare sempre di più le periferie al centro città. La riqualificazione di via delle Conchiglie rappresenta un simbolo del nostro piano per una città più vivibile, sicura e moderna” dichiara il sindaco Voce.

"Con questo progetto abbiamo previsto soluzioni tecniche innovative e sostenibili, con particolare attenzione all’accessibilità e al drenaggio urbano in quanto l’approvazione del progetto di fattibilità è stato preceduto da profonde ed attente analisi dell’area” dichiara l’assessore Parise

Crotone, 13 settembre 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO