Garantite opere e servizi fondamentali

 
Città di Crotone
Città di Crotone

La Giunta Comunale, con due delibere approvate nella giornata di ieri, ha varato una modifica della programmazione per l’impiego di parte delle royalties sugli idrocarburi a valere sulle annualità di estrazione 2020 e 2021 e la nuova programmazione delle risorse a valere sull’accordo per lo sviluppo stipulato con ENI s.p.a. per la fine dell’anno in corso e per l’anno 2026.

Una serie di interventi attraverso i quali sarà anzitutto garantita la continuità di servizi fondamentali quali la refezione ed il trasporto scolastico per l’annualità 2026/2027, il servizio di disinfestazione con una dotazione aumentata del 40% rispetto allo scorso anno, la digitalizzazione degli archivi comunali, la proroga del servizio di somministrazione di lavoro per 13 unità in corso di reclutamento, interventi in materia di verde pubblico, manutenzione dei sistemi di videosorveglianza e delle aree ludiche.

In previsione anche la realizzazione di una nuova conduttura cittadina ad esclusivo uso irriguo, la rifunzionalizzazione di un sito comunale da adibire ad area eventi e per spettacoli viaggianti, lo stanziamento di risorse per la compartecipazione alla spesa per la realizzazione di nuove opere pubbliche, l’acquisto di mezzi ed attrezzature per le attività manutentive dell’ente, la realizzazione di nuove aree gioco o riqualificazioni di aree esistenti a Poggio Verde, via dei Granai, Lampanaro, Salica e tante altre aree cittadine, la riqualificazione della piazzetta prospicente il nuovo teatro comunale Scaramuzza, il completamento di aree ludiche già avviate e la realizzazione di una nuova zona a traffico limitato nel centro storico.

«Sono gli atti di programmazione che danno l’input all’impiego delle più importanti poste eterofinanziate dell’ente, quelle che in questi ultimi anni ci hanno consentito di amministrare in una condizione di relativa tranquillità dopo i primi due anni in cui abbiamo lavorato silenziosamente per garantire l’afflusso di queste risorse straordinarie.

Se oggi dovessimo amministrare sulla base dei soli trasferimenti statali e delle altre risorse stabili che continuano a determinare un sostanziale ingessamento del bilancio, nessuno di questi interventi o servizi potrebbero essere garantiti» dichiara il sindaco Voce.

«Oltre tre milioni di euro per nuovi interventi a valere sull’accordo ENI nel 2026 a cui si aggiungono tutte le risorse per gli interventi in itinere a valenza pluriennale danno la misura di un trend di spesa in perfetto equilibrio fino al termine di efficacia contrattuale dell’accordo previsto per dicembre 2027.

Attraverso questo accordo continuiamo a garantire opere e servizi fondamentali per la vita dell’ente e per il proprio sviluppo» dichiara il vicesindaco Cretella, che è titolare della delega speciale all’esecuzione dell’accordo con ENI s.p.a.

Crotone, 14 ottobre 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO