Riqualificazione di parchi cittadini

 
Assessorato al Verde Pubblico
Assessorato al Verde Pubblico

Su proposta del vicesindaco e assessore al Verde Pubblico Sandro Cretella, la Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria in diverse aree verdi cittadine, per un investimento complessivo di 170.000 euro.

L’intervento mira a migliorare la fruibilità, la sicurezza e il decoro dei parchi cittadini, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio verde urbano e alla creazione di nuovi spazi a beneficio della comunità.

Il progetto prevede interventi nei seguenti parchi: Parco “Zanotti Bianco”, Parco di viale Calabria (Papanice) e Parco di via Achille Grandi (Parco delle Mimose)

Il Parco “Zanotti Bianco”, su cui vengono concentrate la maggior parte delle risorse, sarà oggetto di una riqualificazione complessiva, che prevede anche la realizzazione di un vivaio comunale, destinato alla produzione e coltivazione di piante per le aree verdi cittadine.

Gli interventi previsti comprendono: tinteggiatura delle ringhiere perimetrali e sostituzione delle parti ammalorate, realizzazione di recinzioni interne per la suddivisione funzionale delle diverse aree, realizzazione di cordoli per le aiuole, installazione di nuovo arredo urbano, rimozione e posa in opera di parte della recinzione esistente, realizzazione di nuovi camminamenti, ripristino della fontana esistente.

Per quanto attiene il Parco di viale Calabria (Papanice), l’intervento riguarda principalmente la messa in sicurezza dell’area verde adiacente alla strada principale, attraverso la realizzazione di una recinzione in pali di legno trattato e rete metallica.

Questa soluzione garantirà una barriera protettiva efficace, preservando al contempo un impatto visivo gradevole e naturale, e consentendo un uso più sicuro e ordinato dello spazio pubblico.

Nel Parco di via Achille Grandi (Parco delle Mimose) gli interventi riguarderanno: la tinteggiatura delle ringhiere perimetrali e sostituzione delle parti ammalorate, ripristini edili finalizzati al miglioramento della sicurezza e della fruibilità del parco.

“Con questo progetto proseguiamo nel percorso di cura e valorizzazione del nostro patrimonio verde attraverso i piani di azione approvati annualmente. Gli interventi approvati non solo miglioreranno la qualità e la sicurezza dei parchi cittadini, ma renderanno gli spazi pubblici più vivibili e accoglienti per famiglie e bambini.

In particolare, la creazione del vivaio comunale rappresenta un passo importante verso una gestione più sostenibile e autonoma del verde urbano, rafforzando il legame tra ambiente e comunità” dichiara il vicesindaco Sandro Cretella.

Crotone, 31 ottobre 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO