
Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Consiliare “Falcone e Borsellino”, la conferenza stampa per la presentazione di servizi di pubblico interesse che saranno svolti mediante organizzazioni di volontariato.
Con il vicesindaco Sandro Cretella erano presenti i dirigenti comunali Raffaella Paturzo e Francesco Iorno.
Presenti il vicepresidente della ASD Isola Ambiente Apnea Mario Scicchitano e la presidente di Auser Luigia Clerici.
Presente la presidente della III Commissione Consiliare Antonella Passalacqua che negli anni scorsi ha sostenuto l’iniziativa dei “Nonni Vigili”
Nel corso dell’incontro con la stampa è stato annunciato l’affidamento di servizi finalizzati a migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi comunali e scolastici, nonché a promuovere la tutela del decoro urbano e ambientale.
L’affidamento è stato disposto a favore delle associazioni A.S.D. Isola Ambiente Apnea (capofila) e Auser Volontariato Crotone (mandante), per un importo complessivo di € 30.000,00.
I volontari collaboreranno a migliorare l’accessibilità nelle sedi comunali, in particolare nelle aree portineria/ingresso e a realizzare attività di controllo e presidio presso parchi e ville comunali, lungo le vie cittadine e sulle spiagge pubbliche, contribuendo anche al contrasto dell’abbandono dei rifiuti.
Inoltre, dopo la positiva esperienza degli scorsi anni, tornano i “nonni vigili” che svolgeranno attività durante l’ingresso e l’uscita degli alunni dagli istituti scolastici comunali
Il vicesindaco Sandro Cretella ha evidenziato “come l’obiettivo di questa iniziativa rappresenti un passo concreto verso una città più accogliente, accessibile e attenta alle esigenze dei cittadini, in particolare dei soggetti più fragili.
Allo stesso tempo, contribuisce a garantire un supporto concreto alle attività dell’Ente, rafforzando la collaborazione con il mondo del volontariato e valorizzando le energie positive del territorio”
Il progetto mira a rafforzare la sinergia tra Amministrazione comunale e associazioni del Terzo Settore, promuovendo una gestione partecipata e solidale dei servizi di interesse pubblico a beneficio dell’intera comunità.
Crotone, 31 ottobre 2025