Un problema atavico verso la soluzione

 
Assessorato ai Lavori Pubblici
Ass

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Parise, ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica dei lavori di “Potenziamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche afferenti al tratto intubato del c.d. Torrente Pignataro e i suoi affluenti”.

Si tratta di un intervento strategico che prevede un finanziamento di un milione di euro e che segna un importante passo in avanti nella risoluzione di un problema storico che, per anni, ha generato disagi e rischi per la cittadinanza. Un problema annoso che va verso la soluzione.

Il tratto interessato dai lavori costituisce da tempo un punto critico del sistema di drenaggio urbano.

Durante il periodo invernale, infatti, le abbondanti precipitazioni hanno spesso provocato allagamenti significativi, con ripercussioni sulla viabilità e sulla sicurezza delle persone.

Particolarmente emblematico è l’evento del novembre 2020, quando si registrarono accumuli idrici compresi tra 263 mm e 68 mm, causando disagi diffusi in una vasta area cittadina.

L’area interessata ricade nel pieno centro urbano di Crotone, caratterizzato da un’elevata densità abitativa e dalla presenza di importanti infrastrutture pubbliche: presidio ospedaliero, scuole e sedi amministrative.

Per tale motivo, il progetto ha previsto anche l’adozione di misure preventive rigorose, indispensabili per garantire la sicurezza di residenti, utenti dei servizi pubblici e operatori del cantiere.

Il progetto è stato preceduto da una attenta analisi generale del reticolo idrografico principale del bacino del Fosso Pignataro, per evidenziare il tracciato e le caratteristiche costruttive e dimensionali dei principali assi di drenaggio in maniera tale da valutarne le capacità in termini di portate smaltibili per poi confrontarle con le caratteristiche dei deflussi provenienti dalle aree drenate ed individuare quindi le principali criticità idrauliche.

Il progetto prevede tra l’altro il collegamento del collettore esistente su viale Matteotti e quello esistente lungo via Carrara, il collettamento tratto di viale Matteotti a ridosso della chiesa di Santa Rita e scarico nel collettore esistente lungo via IV Novembre.

«Con l’approvazione di questo progetto — dichiara l’assessore Rossella Parise — compiamo un passo fondamentale verso la risoluzione di un problema che la nostra città vive da decenni. Gli allagamenti nella zona del Torrente Pignataro rappresentano non solo un disagio per i residenti, ma anche un serio rischio per la sicurezza pubblica. L’investimento di un milione di euro consentirà di avviare un intervento strutturale tanto atteso, che migliorerà sensibilmente la resilienza del nostro territorio.

L’Amministrazione Comunale conferma così la propria volontà di intervenire in maniera concreta ed efficace sulle criticità idrauliche del territorio, con opere che guardano al futuro e alla tutela della collettività.

Crotone, 14 novembre 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO