Un investimento in comunità, socialità e futuro

 
La nuova Geodetica
La nuova Geodetica

La struttura polivalente indoor “Geodetica” del quartiere 300 Alloggi/Tufolo, uno degli impianti sportivi più amati dai crotonesi è stata oggi ufficialmente restituita alla città completamente riqualificata, grazie all’intervento dell’amministrazione comunale.

Un luogo simbolico, che torna a disposizione della comunità proprio nel pieno del percorso di valorizzazione degli impianti sportivi cittadini.

Alla inaugurazione della struttura, alla presenza di autorità civili, militari e religiose e di numerosi cittadini hanno preso parte il sindaco Vincenzo Voce, e l’assessore al PNRR e all’Impiantistica Sportiva Luca Bossi.

L’intervento rientra nel programma di riqualificazione degli otto impianti sportivi di quartiere finanziato con fondi del PNRR, ed ha visto un investimento complessivo di 1.600.000 euro.

La nuova Geodetica si inserisce nella visione dell’amministrazione di realizzare una vera e propria Cittadella dello Sport, un’area moderna e funzionale capace di offrire nuove opportunità di aggregazione e pratica sportiva.

La rigenerazione del quartiere 300 Alloggi/Tufolo proseguirà inoltre con progetti collaterali, tra cui un servizio di bike sharing, strumento innovativo per la mobilità sostenibile, la riqualificazione del quartiere e la realizzazione, sono in corso i lavori, di una struttura polivalente dedicata alla ginnastica e le arti marziali.

La nuova struttura Geodetica è stata completamente trasformata: la vecchia perimetrazione in lamiera ha lasciato spazio a un moderno rivestimento in PVC trasparente, integrato con nuove sistemazioni esterne, tra cui una siepe illuminata che contorna l’intero impianto. Il campo di gioco è stato realizzato in materiale vinilico autoposante multistrato e sono stati costruiti nuovi spogliatoi prefabbricati, dotati di impianto fotovoltaico.

Rinnovato anche il manto di copertura, con la revisione degli elementi metallici e l’installazione di un nuovo telo da 26 metri quadrati recante il logo della Città di Crotone.

La Geodetica oggi è un impianto polivalente moderno e accogliente, capace di rispondere alle esigenze di praticanti e associazioni sportive, colmando storici gap infrastrutturali per discipline come basket, tennis e calcio a 5, che da ora possono contare su una struttura indoor completamente rinnovata.

«Oggi restituiamo alla città un luogo simbolico che è parte della storia sportiva di Crotone. La nuova Geodetica non è solo un impianto riqualificato: è un investimento in comunità, socialità e futuro. Qui potranno tornare a crescere giovani atleti in un ambiente moderno, sicuro e inclusivo. Abbiamo trasformato un luogo degradato in un punto di riferimento per l'intero quartiere, in linea con la nostra visione di una Città a disposizione di tutti i crotonesi» ha detto il sindaco Voce.

«E’ un tassello fondamentale che si aggiunge all’ambizioso progetto della Cittadella dello Sport partorito all’inizio della nostra consiliatura.
Un progetto frutto di visione e lungimiranza che si concretizza sempre più e allarga ulteriormente la platea di discipline e utenza sportiva che potrà fruire di impianti ammodernati ed efficienti che, aspetto non secondario, rappresentano anche uno strumento di Rigenerazione Urbana.

E non è un caso che tale progetto sia portato a modello nelle ambasciate italiane nel mondo proprio come esempio innovativo di recupero dei quartieri e per noi è motivo di orgoglio essere riusciti a colmare un gap infrastrutturale e di servizi e insieme a rigenerare il quartiere Tufolo/300 alloggi.

Guardiamo con determinazione ai prossimi traguardi e alle prossime opere, che continueranno a dare risposte a una comunità intera. I miei ringraziamenti vanno al dirigente Stellato del Settore PNRR e Programmi Complessi e a tutto il team» ha detto l’assessore Bossi.

Crotone, 21 novembre 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO