Tavola 1.3

Popolazione e famiglie residenti nel Comune di Crotone per zona di residenza e sesso
Zone
F
M
Totale complessivo
%
N. Famiglie
%
ALFIERI
338
318
656
1,10%
250
0,99%
APRIGLIANELLO
177
188
365
0,61%
143
0,56%
BRASIMATO
49
68
117
0,20%
51
0,20%
BUCCHI
123
130
253
0,42%
102
0,40%
CANNONIERE
110
97
207
0,35%
85
0,34%
CANTORATO
358
356
714
1,20%
274
1,08%
CAPO DELLE COLONNE
132
111
243
0,41%
104
0,41%
CARPENTIERI
79
77
156
0,26%
65
0,26%
CENTRO
11269
10551
21820
36,62%
10456
41,21%
CENTRO STORICO
1006
1139
2145
3,60%
1101
4,34%
CIPOLLA
118
124
242
0,41%
95
0,37%
CREPACUORE
9
13
22
0,04%
12
0,05%
FARINA
4576
4547
9123
15,31%
3301
13,01%
GABELLA
748
735
1483
2,49%
585
2,31%
GABELLUCCIA
293
332
625
1,05%
242
0,95%
GESU'
870
857
1727
2,90%
657
2,59%
IANNELLO
106
120
226
0,38%
93
0,37%
MARGHERITA
748
768
1516
2,54%
576
2,27%
NUCLEO INDUSTRIALE
71
81
152
0,26%
67
0,26%
PAPANICE
1370
1300
2670
4,48%
1041
4,10%
POGGIO PUDANO
831
868
1699
2,85%
662
2,61%
PONTICELLI
15
15
30
0,05%
14
0,06%
SALICA
133
136
269
0,45%
104
0,41%
SAN FRANCESCO
496
495
991
1,66%
399
1,57%
SAN GIORGIO
682
637
1319
2,21%
491
1,94%
SAN LEONARDO
552
577
1129
1,89%
483
1,90%
SANTA MARIA DELLE GRAZIE
1003
878
1881
3,16%
862
3,40%
SANT'ANTONIO
113
115
228
0,38%
98
0,39%
TRAFINELLO
778
739
1517
2,55%
546
2,15%
TUFOLO
2810
2589
5399
9,06%
2137
8,42%
VESCOVATELLO
352
313
665
1,12%
275
1,08%
NC
0
1
1
0,00%
1
0,00%
 
30315
29275
59590
1
25372
1
 

Le zone indicate sono state delineate dall'Ufficio statistica al fine di poter qualificare i quartieri tradizionali della citta'. Non trovano riscontro in nessun atto ufficiale e in nessun'altro settore del Comune.

Grafico ad istogramma con l'indicazione dei nuclei familiari nelle zone
Grafico ad istogramma con l'indicazione dei nuclei familiari nelle zone
 

Al fine di favorire la diffusione e l'utilizzazione dei dati, i materiali contenuti in questo sito sono copyfree. Sono liberamente riutilizzabili per uso personale, con l'unico obbligo di citare la fonte e non stravolgerne il significato. 



Elaborazione dell'ufficio:    Servizio Demografici
Fonte:                                    ANPR
Data ultima modifica           14 Marzo 2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO