"DesTeenAzione”: uno spazio multifunzionale per i giovani di Crotone

 
Ambito Sociale di Crotone
Ambito Sociale di Crotone

E’ stata pubblicata sul sito dell’Ente la gara d’appalto dei servizi del progetto DesTeenAzione – Desideri In Azione dell’ambito Territoriale Sociale di Crotone finanziato con il Fondo Sociale Europeo.

Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Filly Pollinzi

L’obiettivo del progetto è realizzare Spazi multifunzionali di esperienza per favorire la partecipazione, lo sviluppo delle potenzialità, l’integrazione, l’inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolastica e la valorizzazione delle competenze affettive e relazionali di ragazze e ragazzi presenti nel territorio dell’Ambito Sociale di Crotone, in età compresa tra gli 11 e i 21 anni.

Un’equipe multidisciplinare, composta da professionisti del settore educativo, psicologico e sociale, lavorerà in stretta collaborazione con i servizi territoriali già esistenti.

Il Comune di Crotone, capofila dell’Ambito, manterrà internamente l’esecuzione di una serie di attività tra le quali: il coordinamento strategico-programmatico del progetto, il coordinamento tecnico e l’apertura/chiusura dello spazio multifunzionale.

Resteranno in capo all’ente comunale, anche l’accoglienza, il dialogo e il sostegno dei genitori, nonché l’accompagnamento psicologico come ulteriore opportunità per i ragazzi.

L’affidamento in appalto riguarda invece l’implementazione e la gestione delle seguenti linee di azione: aggregazione e accompagnamento socio-educativo ed educativa di strada, azioni educative per la prevenzione dell’abbandono scolastico, tirocini di inclusione.

Lo spazio individuato per lo svolgimento delle attività aggregative e socio - educative è “La fabbrica della creatività”, ubicata al primo piano del teatro comunale “Vincenzo Scaramuzza”.

Il luogo dovrà essere organizzato in modo da offrire un’area per attività auto organizzate sia di studio che di socializzazione e un’area “talenti”, dunque concependo la possibilità di svolgimento sia di attività spontanee, che strutturate.

L’appaltatore sarà tenuto a prevedere un sistema di tracciamento degli accessi in conformità alla normativa vigente e ideare e proporre un sistema premiale per attrarre i giovani.

Le attività dovranno essere articolate in esperienze di: spazio studio, organizzato sia con la guida di educatori, che in modalità libere ed autonome, gioco, sia in forma libera che strutturata, laboratori tematici, tra cui, a titolo esemplificativo, fumettistica, musica, arti visive, teatro, difesa personale, primo soccorso, yoga, sviluppo di videogiochi e App, digital storytelling e uso del podcast, azioni di promozione e comunicazione sulle attività di cui al Progetto DesTEENazione, ideate e realizzate dai ragazzi e dalle ragazze attraverso l’utilizzo di canali come i social media, con il supporto di figure qualificate (es: social media manager) per l’individuazione di strategie efficaci per raggiungere un pubblico di coetanei.

Oggetto dell’appalto sono anche: l’educativa di strada per avvicinare preadolescenti e adolescenti che si aggregano spontaneamente nei luoghi informali e i Patti educativi di comunità - Get up da realizzare con il coinvolgimento diretto delle scuole secondarie di secondo grado dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Crotone, tramite adesione formale.

I progetti Get Up devono promuovere e sviluppare la libera iniziativa, la partecipazione, il protagonismo, la cittadinanza attiva dei ragazzi, pur dietro il supporto e l’accompagnamento delle figure educative.

Il servizio oggetto dell’appalto si propone anche di avviare azioni di prevenzione e contrasto dell’abbandono scolastico nonché l’attivazione di tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento rivolti ai giovani dai 15 ai 21 anni, ciascuno per una durata massima di 6 mesi, finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione.

La formazione del prezzo a base d’asta è stimata in € 1.698.456,06.

La procedura è interamente svolta attraverso il Sistema Informatico di Tuttogare del Comune di Crotone, accessibile dal sito http://comunecrotone.tuttogare.it.

Gli operatori economici possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata.

“DesTeenAzione è una sfida importante per la Città e per tutto l’Ambito sociale. E’ un progetto con una forte ambizione educativa, ricreativa e partecipativa, vogliamo offrire ai nostri giovani un luogo di ritrovo, un punto di riferimento sicuro, uno spazio dove poter accedere liberamente e svolgere sia attività “auto-organizzate” sia attività strutturate.

L’obiettivo è quello di favorire le relazioni tra coetanei, dar loro strumenti e opportunità per esprimere la creatività, le passioni e i talenti. Dei giovani si dice sempre che “sono il nostro futuro” e invece noi continuiamo a investire sul loro presente con azioni, misure e interventi concreti” dichiara l’assessore Pollinzi

Crotone, 28 novembre 2025 

 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO