Ti porgo una mano

 
Assessorato alle Politiche Sociali
Assessorato alle Politiche Sociali

“Ti porgo una mano” è il nuovo progetto del Comune di Crotone finalizzato all’assistenza domiciliare di anziani e persone con disabilità e finanziato nell’ambito del programma Agenda Urbana.

Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.

E’ stato pubblicato sul sito dell’Ente l’avviso per l’erogazione di voucher destinati ad anziani ultrasessantacinquenni con disabilità fisica, psichica e sensoriale e in condizioni di fragilità sociale e limitata autonomia e voucher destinati a minori e adulti di età compresa tra 0 e 64 anni, con disabilità fisica, psichica e sensoriale.

Ogni voucher ha un valore nominale di € 4.500,00, corrispondente a 219 ore complessive di assistenza.

I beneficiari potranno scegliere liberamente l’organismo del terzo settore accreditato, secondo la normativa nazionale e regionale, al quale affidare il servizio, che sarà svolto da Operatori Socio-Sanitari (OSS).

Il progetto di ciascun beneficiario sarà redatto dal servizio sociale professionale del Comune di Crotone tenendo conto delle esigenze e condizioni di ognuno e pertanto individualizzato.

Le prestazioni erogabili potranno essere di tipo domestico-familiare o anche di tipo igienico-sanitario.

Il servizio potrà anche tradursi in interventi per la socializzazione e l’empowerment personale attraverso, per esempio, l’accompagnamento e l’accesso ai servizi, lo svolgimento di commissioni varie oppure potranno favorire la partecipazione ad attività ricreativo - culturali del territorio o promosse da servizi comunali.

“L’attivazione di questi voucher rappresenta un ulteriore supporto voluto dall’amministrazione comunale per garantire sostegno alle persone fragili e alle loro famiglie.

Non si tratta solo di assistenza domiciliare, ma di un intervento integrato che mira a migliorare la qualità della vita all’interno dell’abitazione e a rafforzare l’autonomia personale e relazionale degli utenti.

I servizi introdotti favoriscono non solo le attività quotidiane e il benessere fisico, ma anche la socializzazione, la partecipazione alla vita della comunità e il supporto ai caregiver, che svolgono un ruolo fondamentale.

Il nostro obiettivo è garantire interventi concreti e strutturati che riducano la solitudine, contrastino l’isolamento e diano dignità a ogni persona, sostenendola nel proprio percorso di autodeterminazione.

Un obiettivo che possiamo conseguire grazie al lavoro quotidiano e qualificato del servizio sociale della nostra città.” dichiara l’assessore Pollinzi

Crotone, 22 novembre 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO